Di seguito sono riportate le condizioni generali di vendita e la politica dei resi (ove applicabile) che disciplinano l’acquisto di servizi legali online erogati dallo Studio Legale Paride Botter (di seguito “Studio Legale” o “Fornitore”). L’accettazione delle presenti condizioni è richiesta per procedere con l’acquisto dei servizi offerti.
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni”) disciplinano l’offerta e la vendita di servizi legali (“Servizi”) erogati dallo Studio Legale Paride Botter, con sede legale e operativa in Corso del Popolo, 8 – 30174 – Mestre (VE) P.Iva: 04867390272, attraverso il proprio sito web o altro canale online.
1.2 L’acquisto dei Servizi implica la completa conoscenza e l’accettazione integrale delle presenti Condizioni, nonché l’obbligo di rispettarle.
1.3 Le presenti Condizioni si applicano indistintamente a tutti i Clienti, salvo eventuali deroghe specifiche riservate ai consumatori (“Consumatore” o “Cliente Consumatore”) ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e alle altre norme applicabili.
3.1 Per acquistare i Servizi online, il Cliente deve seguire la procedura indicata nel sito o nel canale di vendita (ad esempio: selezione del Servizio, inserimento dei dati personali o aziendali, accettazione delle presenti Condizioni e pagamento).
3.2 All’atto dell’acquisto, il Cliente riceverà una comunicazione di conferma dell’ordine in cui saranno riepilogati i Servizi richiesti, il prezzo totale, le modalità di pagamento e le presenti Condizioni.
3.3 Il Contratto si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve la conferma d’ordine inviata dallo Studio Legale via e-mail o altro supporto durevole.
3.4 Lo Studio Legale si riserva di rifiutare o annullare ordini in caso di:
4.1 I prezzi dei Servizi sono indicati nel listino pubblicato sul sito o nel canale di vendita. I prezzi sono espressi in Euro e possono essere soggetti a variazioni senza preavviso.
4.2 Il prezzo applicabile a ciascun Servizio è quello in vigore al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, fatto salvo l’errore materiale e/o refusi.
4.3 Le modalità di pagamento disponibili saranno indicate durante il processo di acquisto (ad esempio: carta di credito, bonifico bancario, PayPal o altri metodi di pagamento elettronico).
4.4 In caso di mancato o ritardato pagamento, lo Studio Legale potrà sospendere o interrompere immediatamente la fornitura del Servizio, fatta salva la possibilità di richiedere il risarcimento di eventuali danni subiti.
5.1 L’erogazione del Servizio avverrà esclusivamente in forma digitale o tramite canali telematici, quali e-mail, piattaforme di videoconferenza o altro mezzo informatico, oppure con appuntamenti in presenza ove previsto.
5.2 I tempi di consegna/erogazione indicati (se indicati) sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti, salvo espressa pattuizione scritta. Lo Studio Legale non assume responsabilità per eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore o a eventi fuori dal proprio controllo.
5.3 Il Cliente, qualora sia necessaria la fornitura di informazioni, documenti o dati per la corretta esecuzione del Servizio, si impegna a fornirli in modo tempestivo e completo. Lo Studio Legale non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o impossibilità di esecuzione conseguenti a negligenza o inerzia del Cliente.
6.1 Ai sensi degli articoli 52 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), se il Cliente è un Consumatore, ha diritto di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto senza fornire alcuna motivazione.
6.2 Tuttavia, poiché i Servizi offerti dallo Studio Legale rientrano nella categoria dei “contratti di servizi” e possono comportare la personalizzazione e l’esecuzione immediata su richiesta del Cliente, il diritto di recesso non si applica quando:
6.3 Per esercitare il diritto di recesso, ove non escluso, il Consumatore deve inviare, prima della scadenza del periodo di recesso, una comunicazione esplicita via e-mail o raccomandata A/R allo Studio Legale indicando la volontà di recedere dal Contratto.
6.4 In caso di recesso valido, lo Studio Legale rimborserà tutti i pagamenti ricevuti entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo diverso accordo tra le parti.
7.1 Data la natura dei Servizi (consulenza e/o servizi legali immateriali), non è prevista la restituzione fisica di alcun prodotto. Il Cliente riconosce che non si applica il concetto di “reso” in senso tradizionale, trattandosi di prestazioni d’opera intellettuale.
7.2 Nei casi in cui sia ammesso il diritto di recesso per il Consumatore, il rimborso seguirà le modalità indicate nel precedente articolo 6.
7.3 Per i Clienti che non abbiano lo status di Consumatore, non è previsto alcun diritto di recesso, salvo diversa pattuizione scritta con lo Studio Legale.
7.4 È fatto salvo il diritto del Cliente (Consumatore o Professionista) di far valere eventuali responsabilità dello Studio Legale per inadempimento o inesatto adempimento, secondo quanto previsto dalla legge e dalle presenti Condizioni.
8.1 Lo Studio Legale svolge i propri Servizi con la massima professionalità e diligenza, nel rispetto delle norme deontologiche forensi. Tuttavia, non può garantire il risultato sperato dal Cliente, trattandosi di attività professionale subordinata a molteplici fattori non sempre sotto il controllo dello Studio Legale.
8.2 Lo Studio Legale non è responsabile per danni diretti o indiretti derivanti da:
8.3 In ogni caso, la responsabilità dello Studio Legale sarà limitata all’importo effettivamente pagato dal Cliente per il Servizio in questione, salvo i casi di dolo o colpa grave.
9.1 Tutti i contenuti, i materiali e i documenti forniti dallo Studio Legale al Cliente nell’ambito del Servizio (quali pareri legali, atti, contratti, consulenze scritte) sono protetti da diritti di proprietà intellettuale.
9.2 Il Cliente può utilizzare tali contenuti esclusivamente per fini personali o professionali interni, e non può diffonderli, pubblicarli o cederli a terzi senza il preventivo consenso scritto dello Studio Legale.
9.3 Ogni violazione dei diritti di proprietà intellettuale potrà comportare azioni legali volte alla richiesta di danni e all’interruzione degli usi illeciti.
10.1 Il trattamento dei dati personali del Cliente è disciplinato dall’informativa privacy pubblicata sul sito web dello Studio Legale. Tale informativa è redatta in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alle normative nazionali applicabili.
10.2 Il Cliente, conferendo i propri dati, garantisce che essi siano corretti, aggiornati e veritieri, e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni degli stessi.
11.1 Ogni comunicazione relativa al Contratto potrà essere effettuata dal Cliente allo Studio Legale tramite i recapiti indicati sul sito web (telefono, e-mail o posta tradizionale).
11.2 Eventuali reclami dovranno essere inviati per iscritto all’indirizzo e-mail paridebotter@gmail.com oppure tramite raccomandata A/R all’indirizzo Corso del Popolo, 8 – 30174 Mestre (VE). Lo Studio Legale si impegna a fornire riscontro entro un termine ragionevole, compatibilmente con la complessità del reclamo.
12.1 Le presenti Condizioni sono regolate dalla legge italiana.
12.2 Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni, il Foro competente è quello del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi, è esclusivamente competente il Foro di Venezia.
13.1 L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più disposizioni delle presenti Condizioni non inficerà la validità delle restanti clausole, che rimarranno pienamente in vigore ed efficaci.
13.2 Qualunque modifica o deroga alle presenti Condizioni dovrà essere concordata per iscritto tra le Parti.
13.3 Per quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni, si rinvia alle norme vigenti dell’ordinamento giuridico italiano, ivi inclusi il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il D.Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico e le altre disposizioni legislative e regolamentari applicabili.
Data ultimo aggiornamento: 21/03/2025
Firma digitale/accettazione digitale delle condizioni
Con l’invio dell’ordine e il pagamento, il Cliente accetta espressamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e la Politica dei Resi, e dichiara di averne preso visione in modo chiaro e comprensibile.
Studio Legale Paride Botter
Corso del popolo, 8 – 30174 – Mestre (VE)
P.Iva: 04867390272
email: paridebotter@gmail.com
Lo Studio Legale Paride Botter si distingue per un approccio su misura. Ogni consulenza si fonda su competenza giuridica e un’esperienza consolidata nel tempo.
2025 ©Copyright by Studio Legale Paride Botter
Nessun prodotto nel carrello.